‭+39 348 1509472‬ claudio@madricardo.it
  • Home
  • Chi sono
  • Blog
Claudio Madricardo - Giornalista
Se “America First” incontra “México Primero”

Se “America First” incontra “México Primero”

da Claudio Madricardo | Giu 30, 2020 | i personaggi, Paesi

Il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador annuncerà a ore la data del suo primo viaggio all’estero. L’occasione della missione è l’entrata in vigore del trattato di libero commercio dell’America del nord (TMEC), che oltre agli Stati Uniti coinvolge il Canada...
Bolivia nel caos, tra elezioni, crisi economica e pandemia

Bolivia nel caos, tra elezioni, crisi economica e pandemia

da Claudio Madricardo | Giu 27, 2020 | i personaggi, Paesi

In Bolivia, la presidente ad interim Jeanine Áñez ha promulgato la legge per andare alle elezioni presidenziali e ora il Tribunale Supremo Elettorale dovrà decidere quando andare a votare scegliendo una data di calendario con termine massimo il prossimo 6 settembre....
Covid e crisi economica, Argentina in bilico

Covid e crisi economica, Argentina in bilico

da Claudio Madricardo | Giu 25, 2020 | i personaggi, Paesi

Fino a oggi sono 102.976 i morti in America Latina per il coronavirus, la metà solo in Brasile, mentre il picco dell’epidemia non è stato ancora raggiunto e i riflessi economici stanno colpendo duramente le popolazioni di un’area geografica in cui prevale il lavoro...
Edén Pastora. Insurrezione, controrivoluzione, repressione

Edén Pastora. Insurrezione, controrivoluzione, repressione

da Claudio Madricardo | Giu 17, 2020 | i personaggi, Paesi

Il 22 agosto del 1978 il mondo intero venne a conoscenza di un colpo brillante portato a termine da una delle innumerevoli guerriglie dell’America Latina. A essere colpita duramente, con un’azione militare che ebbe dell’incredibile, era la dinastia sanguinaria dei...
Cile. Il ministero della donna, o contro le donne?

Cile. Il ministero della donna, o contro le donne?

da Claudio Madricardo | Giu 10, 2020 | i personaggi, Paesi

S’è dimessa ieri Macarena Santelices, la ministra della Donna e alle Parità di genere nominata lo scorso 6 maggio dal presidente cileno Sebastián Piñera. La notizia potrebbe passare inosservata se non si trattasse della nipote di Augusto Pinochet che ha guidato il...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • La recessione prossima ventura
  • Bolsonaro rinviato a giudizio per tentato colpo di stato
  • Chiedevano soldi per poter incontrare il presidente argentino Javier Milei
  • “Pareggio tecnico” in Ecuador, risultato insperato per la sinistra. Si va al ballottaggio.
  • Il Messico contro Google

Archivi

  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018

Categorie

  • i personaggi
  • Paesi
  • Uncategorized
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok